Pubblicato alle ore 9:10

Taranto, tagli al personale della Difesa. A rischio funzionamento del Ponte Girevole

Taranto, tagli al personale della Difesa. A rischio funzionamento del Ponte Girevole

Nuovi tagli al personale civile di Marigenimil Taranto. Per le unità in dotazione al Ponte Girevole è prevista una riduzione del 40% che potrebbe rendere “di fatto la struttura non più operativa”. E’ quanto sostengono Fp Cgil, Cisl Fp, Uil Pa, Flp Difesa, Confintesa, Confsal Unsa Siad in un documento unitario al termine della riunione svoltasi lo scorso 26 novembre.


“E’ stata un amara sorpresa apprendere – scrivono i sindacati – che le promesse del vertice militare nazionale non sono state mantenute. La nuova organizzazione di Marigenimil Taranto prevede, infatti, un taglio di decine di posti lavoro sia sulla tabella organica che sul personale esistente. E siamo solo agli inizi di quello che accadrà negli altri enti”.



Non solo il taglio del 40% al personale che si occupa del Ponte Girevole, “nessun funzionario amministrativo – continua il documento dei sindacati – è poi previsto nell’ufficio personale civile in cui sono stati destinati operai, nessun funzionario amministrativo all’Ufficio Relazioni con il pubblico, pur obbligatorio, non calcolati nei numeri complessivi il nuovo servizio di vigilanza che doveva aggiungersi all’organico esistente, e così via”.

A fronte delle riduzioni di personale annunciate, i sindacati evidenziano “la disponibilità del Direttore di Marigenimil Taranto a modificare la tabella organica in maniera più razionale”, ma sottolineano che “la nuova organizzazione nazionale ripropone il ritorno al passato, dopo aver perduto anni, risorse ed energie”.

I sindacati invitano “la comunità a non piegarsi a logiche che ne compromettono non solo il futuro, ma il presente, e che devono essere assunte immediate iniziative di mobilitazione. Da respingere è dunque l’ipotesi di ogni riduzione di organico”.


Fp Cgil, Cisl Fp, Uil Pa, Flp Difesa, Confintesa, Confsal Unsa Siad hanno proclamato lo stato di agitazione, chiedono un incontro con il Comandante del Comando Marittimo Sud, “sollecitano le istituzioni locali ad assumere le iniziative necessarie, ed invitano le rispettive strutture nazionali ad intervenire presso il vertice militare e politico per impedire che il provvedimento, preannunciato per l1 dicembre, possa essere consumato alle spalle della città di Taranto”.

Fp CGIL CISL FP UIL PA FLP Difesa Confintesa Confsal Unsa Siad
F. Miolli V.Amico G.Andrisano P. Baldari C.D’Arcangelo C.Gualano


Annunci

Dove andare a Taranto

Poltronissima al Tarentum, titoli e date della rassegna
from to
Scheduled
Mysterium Festival 2023, il programma
from to
Scheduled
Taranto, Toquinho al Fusco il 6 ottobre
Scheduled