Skip to main content

Tag: cucina

Ego Festival, chef internazionali e made in Puglia si danno appuntamento a Taranto: il programma

Dodici grandi chef internazionali stanno arrivando a Taranto. Egitto, Spagna, Germania, Olanda, Thailandia, Africa e poi ancora Emirati Arabi, Perù, Stati Uniti sono i Paesi, insieme all’Italia, protagonisti dell’edizione numero 4 di Ego Festival, l’evento enogastronomico dedicato alla formazione professionale nel mondo della ristorazione. Da lunedì 19 a sabato 24 settembre, ospiti...

cucina, taranto

Continua a leggere

Don Pasta, prima il film e poi musica nel piatto

La proiezione si terrà al Bellarmino di Taranto. Il film è stato presentato come “Evento  Notti  Veneziane”  della  15°  edizione  delle  “Giornate  degli  Autori”  nell’ambito della 75° Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, dove ha ottenuto la menzione speciale Federazione Italiana dei Cineclub-Il Giornale del Cibo, assegnata “all’opera che ha proposto la scena più significativa...

bellarmino, cinema, cucina, musica, sud, taranto

Continua a leggere

Gnam, la rassegna del cibo buono sbarca in Villa Peripato

Per la prima volta a Taranto “Gnam! Festival Europeo del Cibo di Strada”. La rassegna dello street food si farà spazio dal 21 al 25 aprile prossimi nella villa Peripato tra percorsi del gusto e sapori tipici. La manifestazione, che ha iniziato nel 2014 il suo tour di sapori in giro per l’Italia e conquistato anche il patrocinio di Expo, dopo città come Roma e Milano ha scelto Taranto...

cucina, taranto, villa peripato

Continua a leggere

Ristorazione, boom di addetti. Vietato improvvisare, però

“Il lavoro in cucina e in sala non si può improvvisare». Questo il messaggio di Martino Ruggieri, ospite d’eccezione di EGO a Lecce, giovane chef di origini pugliesi ora head chef del 3 stelle Michelin Ledoyen Pavillon a Parigi, che è il candidato italiano alla finale europea al Bocuse d’Or. «La cucina è qualcosa di molto duro, ha dichiarato lo chef Ruggieri – non si improvvisa, è un...

cucina, puglia

Continua a leggere

Sapori di storia sull’Isola, le cene per farla conoscere

Metti una sera a cena in un palazzo di pregio, con un menu d’autore e i racconti di un artista… ed ecco Sapori di Storia, un ciclo di appuntamenti organizzato in Città Vecchia, a Taranto:  cene a tema e percorsi tra ipogei e bellezze nascoste. L’obiettivo dell’iniziativa è animare, popolandolo, il centro storico di Taranto puntando sulla cultura enogastronomica, l’aggregazione,...

citta' vecchia, cucina, taranto

Continua a leggere

Zeppole infarcite di ricordi, la ricetta di una volta

di VALENTINA DE PALMA Vabbè cosa devo dirvi, anche questa è un ricetta della mitica Nonna Maria, quella dei calzoni di carnevale, avete presente? La trovate sempre qui nel mio blog. Quindi se avete provato quella andrete sul sicuro anche con questa, anzi vi svelo un segreto, questa ricetta è la migliore ricetta delle zeppole che abbiate mai provato. Tanto che noi nipoti facevamo a gara a chi se...

chef, cucina

Continua a leggere

Chiacchiere, quelle buone

di VALENTINA DE PALMA Ci sono chiacchiere… e chiacchiere. Quelle belle e sane sono fatte tra amiche, quelle vere, con cui puoi parlare di tutto, dai tuoi problemi con l’altro sesso, i figli, la famiglia, le insicurezze e le certezze, le false amiche rosicone, un bel film, l’ultimo libro che ti ha regalato emozioni, le scarpe dei tuoi sogni ed il viaggio a NY che volete fare insieme. Poi ci...

carnevale, chef, cucina

Continua a leggere

I calzoni di nonna Maria

di VALENTINA DE PALMA Cara nonna, ogni volta che preparo questi calzoni o ravioli di carnevale, penso a te. A come riuscivi a tenere unita tutta la famiglia con i tuoi pranzi della domenica, seduti attorno al lungo tavolo dell’immensa sala da pranzo al lungomare, tutti tuoi figli (4) con rispettivi mogli e mariti e noi nipoti. Io li adoravo questi ravioli, il ripieno dolce con la cannella, serviti...

chef, cucina

Continua a leggere

La Ringhiera in cucina: polpette di baccalà 

di VALENTINA DE PALMA Ritorno alle origini. Devo ringraziare Angelo Di Leo e Michele Tursi per avermi voluta in questa avventura. Il mio è un ritorno alle origini, ho iniziato la mia “deviazione” dall’architettura nel 2005, aprendo un mio blog, si chiamava la maga delle spezie, raccontavo di me e delle mie passioni come i viaggi e la cucina. Amo ed ho sempre amato condividere le mie esperienze,...

chef, cucina, natale

Continua a leggere