Skip to main content

Tag: peacelink

Esposto contro Mittal, anche i genitori di Giorgio domenica in piazza per le firme

Domenica 3 febbraio, dalle 10 alle 13, in piazza della Vittoria, a Taranto, proseguirà la raccolta firme per sottoscrivere l’esposto che chiede alla Procura della Repubblica di Taranto di verificare l’attività produttiva in corso ed eventualmente “agire nei confronti di ArcelorMittal a seguito delle emissioni diffuse e non convogliate che ogni giorno e ogni notte si sprigionano...

Ilva, Mittal, peacelink, taranto

Continua a leggere

Disastro ambientale, Peacelink si costituisce parte civile nel caso gravina Leucapside

L’associazione Peacelink è stata individuata come parte offesa nel procedimento a carico di nove imputati per quanto avvenuto vicino alla discarica Mater Gratiae dell’Ilva. In una nota stampa Fulvia Gravame e Alessandro Marescotti di Peacelink annunciano le iniziative che intendono intraprendere in questa vicenda. Di seguito il testo integrale del documento. “L’accusa è di...

peacelink, taranto

Continua a leggere

“Ambiente e salute a Taranto, situazione sempre gravissima”

“La grave situazione sanitaria ed ambientale che da decenni l’intero territorio di Taranto e la sua popolazione stanno affrontando richiede quanto prima l’adozione di formidabili misure di contrasto e prevenzione”. Lo ha detto l’on. Rosalba De Giorgio, esponente tarantino del Movimento 5 stelle, nell’intervento pronunciato nell’Aula del Parlamento lo scorso...

Ilva, M5S, peacelink, Rosalba De Giorgi, taranto

Continua a leggere

Peacelink: ecco perchè l’inquinamento dell’Ilva aumenterà

L’aumento della produzione di acciaio fino a 8 milioni di tonnellate annunciato da Arcelor Mittal nello stabilimento di Taranto comporterà anche l’aumento dell’inquinamento. E’ quanto sostiene Alessandro Marescotti di Peacelink. “Con l’aumento produttivo a 8 milioni di tonn/anno – scrive in una nota – avremo un aumento di polveri del 16% in flusso...

Arcelor Mittal, Ilva, peacelink, taranto

Continua a leggere

Genitori tarantini dal ministro della Salute. I dubbi di Peacelink

Una delegazione del gruppo “Genitori tarantini” ha incontrato il ministro della Salute, Giulia Grillo. Al centro dell’incontro, ovviamente, le problematiche legate all’inquinamento ed ai problemi di salute causati dai fumi e dalle polveri dell’Ilva, con particolare riferimento alle patologie che colpiscono i bambini. “Il nostro Governo – ha scritto il ministro...

Arcelor Mittal, Giulia Grillo, Ilva, peacelink, taranto

Continua a leggere

Peacelink: “Di Maio fermati, con Mittal nuovi problemi ambientali”

“Il nostro appello al ministro al Ministro Luigi Di Maio è di non consegnare le chiavi dell’Ilva ad una multinazionale al centro di conflitti ambientali laceranti”. Con queste parole gli esponenti di Peacelink (Fulvia Gravame, Luciano Manno, Alessandro Marescotti, Beatrice Ruscio) hanno consegnato al vicepremier le osservazioni sul caso Ilva/ArcelorMittal. Il documento è stato prodotto...

Ilva, Luigi Di Maio, peacelink, taranto

Continua a leggere

Peacelink: Non vogliamo due verità sull’Ilva

PeaceLink ha inviato al ministro Luigi Di Maio e ai sindacati il Position Paper Ilva 2018, chiedendo anche un incontro con il Prefetto di Taranto, Giovanni Donato Cafagna. Lo spirito è quello di giungere, pur nel rispetto del pluralismo delle posizioni, ad una posizione il più possibile convergente e condivisa sulle criticità ambientali, sanitarie ed economiche dell’Ilva. “Ci auguriamo...

Ilva, Luigi Di Maio, peacelink, taranto

Continua a leggere

Ilva, le associazioni a Di Maio: chiusura e riconversione

Chiusura e riconversione, unica soluzione. Recita così lo striscione srotolato dinanzi alla sede del Ministero dello sviluppo economico, durante l’incontro tra il ministro Luigi Di Maio e le associazioni ambientaliste di Taranto. Un mondo variegato e composito, spesso in disaccordo, ma che questo pomeriggio ha raccontato al vicepremier il disagio di lavoratori dell’Ilva e cittadini di...

comitato cittadini e lavoratori liberi e pensanti, Ilva, Legambiente, Luigi Di Maio, peacelink, taranto

Continua a leggere

Tempa Rossa, pro e contro. Taranto si spacca

Opportunità per il territorio o ennesima servitù che aggraverà i carichi ambientali? Il progetto Tempa Rossa fa discutere ancora. Il dibattito si è riacceso dopo la firma del protocollo d’intesa tra Comune di Taranto, Eni e joint venture Tempa Rossa e dopo che il Governo ha azzerato tutte le opposizioni al progetto. Per ora, quindi, c’è poco da discutere: nella raffineria di Taranto...

Cgil, Cisl, confindustria, ENI, peacelink, taranto, Tempa rossa, Total, Uil

Continua a leggere

Taranto di nuovo in piazza: Ilva? Chiudiamola qua

“Chiudiamola qua”. Immediato e sbrigativo come concetto. Si parla di Ilva, del suo carico di fumi e di contraddizioni che da più di mezzo secolo sovrasta Taranto. I Genitori Tarantini invitano alla mobilitazione e alla testimonianza in piazza Garibaldi in una domenica di metà marzo. I danni sono evidenti, alla salute di operai e cittadini, all’ambiente, alle speranze delle nuove generazioni....

genitori tarantini, Ilva, peacelink, taranto, video

Continua a leggere