Skip to main content

Tenta di violentare la vicina, ma finisce in galera

Aveva concentrato la sua morbosa e molesta attenzione nei confronti di una vicina. Un’attenzione che si è fatta sempre più insistente fino a sfociare in un tentativo di violenza sessuale. Un 51enne di Laterza (in provincia di Taranto) è finito in carcere con le accuse di atti persecutori e violenza sessuale. La misura cautelare è arrivata al termine di una serie di indagini dei carabinieri...

carabinieri, Laterza, taranto

Continua a leggere

Ilva, passa alla Camera il decimo decreto

Via libera della Camera al decreto legge sull’Ilva, con 258 sì e 163 no. Ora la parola passa al Senato Dopo l’avvio della discussione generale lunedi’ mattina, con gli interventi dei relatori Alessandro Bratti e Cristina Bargero, entrambi Pd, ieri la discussione degli emendamenti ulteriori da parte dell’aula. Rispetto al testo gia’ emendato la scorsa settimana dalle...

Ambiente svenduto, governo, Ilva, renzi, taranto

Continua a leggere

Taranto, intossicato da monossido di carbonio salvato dalla camera iperbarica MM

Il Servizio di Medicina iperbarica del Centro Ospedaliero Militare di Taranto è stato attivato per effettuare trattamento di Ossigenoterapia Iperbarica, in urgenza, a favore di un 65enne affetto da intossicazione acuta da monossido di carbonio. L’uomo proveniva dall’ospedale di Manduria. La richiesta di intervento è stata effettuata dai medici che avevano in cura il paziente presso il...

Asl di Taranto, MANDURIA, marina militare, ospedale militare, taranto

Continua a leggere

Ilva Taranto, due giorni roventi: sindacati in piazza, ispezione Ue e assemblea MS5 a Tamburi

Ilva Taranto, due giorni caldi a pochi giorni dal 26 luglio, quando gli anni di questa intricata vicenda giudiziaria-politica e sociale saranno ormai quattro. Lo sciopero dei sindacati (con la solidarietà di Confindustria), l’ispezione della commissione Ambiente del parlamento Europeo e l’assemblea popolare indetta per domani dal movimento Cinque Stelle, a Tamburi. Questa l’agenda...

governo, Ilva, sindacati, taranto

Continua a leggere

Donato Carrisi a Taranto, serata ad… alta tensione

Una serata ad alta tensione domani, alle 21.30, allo Yachting Club, a San Vito (Taranto). Mistero, thriller, il vorace circo mediatico. Un protagonista d’eccezione, Donato Carrisi, scrittore e giornalista pugliese, nato a Martina Franca, autore di best seller, già in vetta alle classifiche con “La ragazza nella nebbia” (Longanesi). E proprio quest’ultimo romanzo sarà al centro...

Bcc di San Marzano, taranto, Yachting club

Continua a leggere

Porto di Taranto, al sindacato piace l’intesa con Brindisi. A giugno traffici ancora in aumento

L’Autorità portuale di sistema che vede insieme gli scali marittimi di Brindisi e Taranto piace ai sindacati confederali. La benedizione alla proposta formulata congiuntamente al ministro Delrio dai sindaci delle due città, arriva da Cgil, Cisl, Uil e dalle rispettive federazioni dei trasporti. In una lettera inviata al primo cittadino di Taranto, Ippazio Stefàno le segreterie territoriali...

Brindisi, Cgil, Cisl, porto, taranto, Uil, Uiltrasporti

Continua a leggere

Morto Provenzano. Con lui nella tomba alcuni misteri d’Italia

Bernardo Provenzano, ex sodale di Totò Riina,  numero uno di Cosa nostra al pari del boss dei Corleonesi, era sottoposto al regime duro del 41 bis da undici anni.  E’ morto qualche ora fa nel reparto ospedaliero di San Vittore. Ottantatré anni, Provenzano, fu scovato nel 2006 dopo una latitanza di 43 anni, l’11 aprile in una masseria di Corleone.  “Per me è morto quattro anni fa,...

Continua a leggere

Taranto, ispezione europea all’Ilva

L’Europa nell’Ilva, a Taranto. L’ispezione della commissione Ambiente comincia oggi in Italia, a Roma. Domani la delegazione sarà in Puglia. Dal 13 al 15 luglio 2016 una delegazione di eurodeputati della Commissione per l’Ambiente, la Sanità Pubblica e la Sicurezza alimentare (ENVI) del Parlamento europeo si recherà in visita a Roma, Taranto e Bari, annunciano da Bruxelles, per...

Comune, governo, Ilva, Parlamento europeo.

Continua a leggere

Stelvio Cipriani, venerdì il libro…. in attesa del grande concerto

Mancano pochi giorni all’attesissimo concerto dell’Orchestra Giovani Talenti che avrà l’onore di essere diretta, per una sera, dal maestro Stelvio Cipriani e dal maestro Mariano Patti. Un appuntamento con la grande musica che sarà arricchito dalla voce inconfondibile di Antonella Ruggiero. Anonimo Veneziano è il titolo di questo grande concerto che si terrà a Taranto SABATO 16 luglio, nella splendida...

mongolfiera, taranto, villa peripato

Continua a leggere

Tragedia in Puglia, oggi il riconoscimento delle vittime

Dopo lo schianto, dopo lo shock, dopo le vite spezzate sul binario unico sul quale due treni correvano, inconsapevoli, uno contro l’altro, dopo la routine quotidiana che diventa tragedia, dopo le storie dei sopravvissuti, dopo le polemiche, dopo le inutili parole, dopo il cordoglio sincero e le parate istituzionali, dopo la gara di solidarietà, oggi è il giorno della tristezza e della consapevolezza...

Bari, puglia, treni

Continua a leggere