Sul Pezzo
L’invasione delle gloriose 500, domenica in galleria
Gloriose, storiche, tipiche di un modello di vita, paradigma di un Paese che risaliva la china a piccoli passi.
La Fiat 500 è uno dei monumenti mobili dell’Italia che riprese ad andare e che, tutto sommato, ancora procede. L’appuntamento tarantino con l’invasione di centinaia di modelli è per domenica prossima, alla Mongolfiera, nell’ambito di una tregiorni da domani al 22 maggio, appunto, col mondo dei motori a quattro e due ruote. Ritorna anche quest’anno, infatti, e per il terzo anno consecutivo, nella Galleria del Centro Commerciale “Mongolfiera” di Taranto, Motori in galleria – Expo Auto Moto.
Un lungo week end in cui gli appassionati dei motori e non, potranno vedere da vicino automobili e moto dai marchi più disparati, auto e motociclette d’epoca. Grande spazio sarà dato anche alle auto storiche e al modellismo con l’Associazione Club Storicautomoto, alle dimostrazioni di Car Wrapping, Demo tuning, spazi prova autonoleggio, dimostrazioni gratuite, e tutto quello che oggi fa tendenza nel mondo delle due e quattro ruote. Ma accanto alle auto, si potranno ammirare anche le bellezze nostrane con sfilate di modelle in galleria e selfie e shooting fotografici.
Si svolgerà dal prossimo venerdì 20 maggio e fino a domenica 22 maggio, il più grande Expo di auto e moto del sud Italia, promosso dalla direzione del centro commerciale, con la collaborazione della PIC (Printout immagine e comunicazione).
Le più qualificate aziende del settore autoveicoli, moto e nautica della provincia ionica e non solo, presenteranno le loro novità e i loro prodotti top della gamma per ciascun segmento.
Inoltre quest’anno alcune novità: venerdì sera (20 maggio) si terrà la semifinale del concorso “Miss motori in galleria”, sabato (21 maggio) la finalissima con la partecipazione del super ospite Tara Gabrieletto (volto noto del piccolo schermo e del gossip) e domenica (22 maggio) gran finale con l’undicesimo raduno nazionale delle FIAT 500.
È dunque un’occasione di aggregazione – spiegano i promotori – che si inserisce nel novero dei grandi appuntamenti stagionali promossi dalla direzione del centro commerciale “Mongolfiera” di Taranto diretto da Stefano D’Errico e che sicuramente rappresenta uno degli avvenimenti di settore più attesi. Un evento che coinvolge tutta la famiglia e che mira anche a rilanciare un comparto che in questo momento attraversa una profonda crisi. Senza dimenticare la sicurezza: uno dei punti cardini quando si parla di automobili e motori in genere. Insomma una manifestazione completa che offre a tutti i visitatori momenti ludici, di riflessione e di grande passione.
«Siamo molto contenti di ritrovarci ancora una volta a parlare di motori e della nostra fiera che quest’anno – afferma Stefano D’Errico, direttore del Centro Commerciale Mongolfiera – è ancora più ricca di eventi e dimostrazioni. Ciò a cui miriamo è una bellissima festa in cui tutte le persone che verranno a trovarci, potranno godere di spettacolo, bellezza e passione».
La manifestazione, dopo il taglio del nastro inaugurale alle 9, sarà visibile al pubblico, in maniera del tutto gratuita, negli orari di apertura del centro commerciale. Mentre la semifinale e la finale del concorso di bellezza avverranno alle ore 18.30. Il raduno nazionale si terrà per tutta la giornata.