Se da una parte a Bruxelles si sta parlando, proprio mentre scriviamo, dello studio TRI.O promosso dall’europarlamentare D’Amato, a Roma Di Maio lancia un bando per il reclutamento di cinque esperti che possano redigere un piano complessivo di rilancio della città ionica.
M5S fa dunque quadrato, risponde alle critiche delle ultime settimane e mentre alcunj parlamentari eletti il 4 marzo scorso finiscono nella bufera (dopo l’assemblea di due domeniche fa e le conseguenti polemiche) tra Roma e Bruxelles si spinge sul termine riconversione.
Il Ministero dello Sviluppo Economico ha infatti pubblicato oggi un “Avviso pubblico per laselezione di 5 esperti a supporto dell’elaborazione della strategia di riconversione economica della città di Taranto e del suo territorio”. Il MiSE prevede la realizzazione di un Piano, ispirato all’innovazione e alla diversificazione delle attività produttive del luogo, che ha l’obiettivo di ridisegnare il modello socio-economico della città, finora incentrato sulla siderurgia.
Per coordinare questo piano di cambiamento, il MiSE si avvale di una “Commissione Speciale per la riconversione economica di Taranto”. La Commissione Speciale e’ presieduta dal Ministro Luigi Di Maio e si compone di ulteriori dieci membri, dei quali cinque scelti tra il personale del MiSE e cinque selezionati attraverso una call internazionale per esperti. Gli interessati a presentare la propria candidatura possono consultare l’Avviso per la manifestazione d’interesse e il format per la presentazione della domanda, che dovrà essere inviata entro le ore 24.00 del giorno 15 marzo 2019.