Skip to main content

Arduino Day, da Taranto la stampante 3D con pezzi in canapa

Pubblicato | da Michele Tursi

Per il quarto anno consecutivo Taranto ha celebrato l’Arduino Day, evento che si svolge in contemporanea mondiale per celebrare la famosa scheda open source nata a Ivrea ed esposta persino al MoMa di New York. L’innovazione al potere, per parafrasare un celebre slogan degli anni Sessanta. Un’innovazione resa accessibile proprio da prodotti come Arduino, versatili e dalle infinite applicazioni. Anche l’edizione 2017 è stata ospitata dalla Camera di commercio ed è stata organizzata da TarantoLab e Cna Taranto, sodalizio ormai collaudato. Ne parla nel video che segue (video) Claudia Sanesi, segretario generale facente funzione della Camera di commercio di Taranto.

Quest’anno si contano più di 480 appuntamenti e 79 paesi coinvolti. Taranto ha risposto con entusiasmo. Grande la partecipazione degli studenti non solo della provincia ionica. Da Oria e Francavilla (Brindisi) sono arrivati i ragazzi degli istituti comprensivi De Amicis e Bilotta-Montessori. All’evento hanno partecipato anche alcune startup che utilizzano Arduino. In particolare un’azienda di Crispiano ha presentato una stampante 3D fatta anche con pezzi in canapa, una pianta dalle mille capacità tra cui quella di assorbire le sostanze che inquinano il terreno. (Intervista a Umberto Talamo, presidente TarantoLab).