Skip to main content

Vela, a Taranto una tappa del circuito SailGp. Catamarani in gara in Mar Grande

Pubblicato | da Redazione

Taranto sarà la prima tappa europea nel giugno 2021 ed unico teatro di regata italiano di “SailGP”, un circuito internazionale che tocca ogni anno fino a quattro continenti, svolgendo regate a bordo di avveniristici catamarani della classe F50, capaci di volare sulla superficie del mare, a velocità non convenzionali, scafi già in uso in Coppa America ed armati per l’occasione da 8 equipaggi nazionali, ricchi di vere stelle della vela mondiale e con sponsor di altissimo livello.

Lo ha comunicato oggi il sindaco Rinaldo Melucci. La competizione è ideata da Larry Ellison, il fondatore di Oracle, e dall’oro olimpico Russell Coutts. “Dovunque questo evento – sostiene il primo cittadino – ha già generato ricadute economiche almeno cinque volte superiori l’investimento iniziale. Le regate che si svolgeranno in Mar Grande ed il Race Village che verrà allestito in collaborazione con l’Autorità di Sistema Portuale del Mar Ionio mostreranno alle televisioni di tutto il globo una Taranto inaspettata e formidabile. Siamo assolutamente certi che questo tipo di eventi richiamerà migliaia di appassionati sportivi e visitatori business”.

La decisione di ospitare la regata velica, nei giorni scorsi è stata oggetto di contestazione da parte di Massimo Battista. Il consigliere comunale indipendente non ritiene opportuno in questo momento investire 2,5 milioni di euro di soldi pubblici per organizzare la manifestazione che, tra l’altro, si svolgerà con la pandemia da coronavirus ancora in corso.

“Anche in un periodo di grandi difficoltà – ha detto Melucci presentando l’iniziativa – abbiamo la responsabilità di programmare il futuro, di creare le condizioni perché al termine della pandemia le nostre attività produttive possano ripartire di slancio. Lamentarsi è sempre facile, rimboccarsi le maniche e lavorare per mesi a una cosa come “SailGP” è altro, l’amore incondizionato per Taranto e i tarantini ci spinge verso progetti la cui complessità è persino impossibile descrivere. Possiamo tutti insieme essere orgogliosi di come sta cambiando la nostra città. Facciamoci trovare pronti”.