Cooltura, Teatro
Trittico Rosso, 8 marzo con il teatro in streaming della Satyrion
Contrastare la discriminazione sviluppando un atteggiamento inclusivo che si fondi sull’uguaglianza, che favorisca le pari opportunità e che valorizzi la diversità. Ecco il nuovo lavoro teatrale della Compagnia Satyrion. Interpreti: Cesira Cellamaro, Simona Cipollaro, Antonella Falcioni, Alfonso Forte, Grazia Greco, Anna Kireeva, Daniele Palumbo, Francesca Paola Simon, Giovanna Spinelli, Gianni Sportelli, Maria Grazia Stola, Fabio Tuzzi.
La Compagnia Satyrion, nata nella Pro Loco di Leporano nel febbraio 2020, mette in scena TRITTICO ROSSO e si affida al direttore drtistico Antonio Minelli che ne ha curato la regia, con il supporto tecnico organizzativo e grafico di Alessia Carrieri.
Lo spettacolo si articola su quadri scenici che abbracciano tematiche varie generando spunti di riflessione, un “racconto” sul pregiudizio che attraversa i secoli: da Aristotele a San Paolo, da Rousseau a Schopenhauer… un racconto che fonde vari linguaggi dell’arte per palesarsi: dal teatro alla danza, a dimostrare che la violenza di genere, le disuguaglianze e la discriminazione della diversità si presentano come costante immutabile del genere umano.
Ancora oggi il pregiudizio è troppo spesso causa di discriminazione e di violenza: femminicidio, omofobia, emarginazione sociale ne sono la diretta conseguenza. Basti pensare al mondo femminile: è certamente innegabile che i pregiudizi e la violenza perpetrata contro la donna trovino origine in un retaggio culturale antichissimo, che condiziona la mentalità e fa percepire la parità di genere ancora solo come immaginario e non come realtà.
Lo spettacolo sarà trasmesso in streaming lunedì 8 marzo alle 21, accedendo alla pagina Facebook Proloco.leporano