
Appuntamenti, Cooltura, Libri
Taranto, venerdì comincia il Festival di Poesia Civile e Contemporanea del Mediterraneo: i primi appuntamenti
Il primo appuntamento si terrà venerdì 27 maggio, nella sede del Crac Puglia, alle 18:00 (messaggio promozionale). Ecco di seguito i primi appuntamenti del nutrito calendario della quarta edizione del Festival di Poesia Civile e Contemporanea del Mediterraneo
Per la categoria Inediti, Tiziana Magrì, progettista de La Restanza e direttrice del Festival giunto alla quarta edizione – introdurrà Rosaria Scialpi, autrice della silloge poetica Lembi di verità, pubblicato con L’Erudita, marchio di Giulio Perrone Editore.
Alle 18:30 sarà presentata l’antologia poetica Le radici del cielo, contenente scritti dal 1963 al 2011, del compianto poeta tarantino Angelo Lippo e pubblicata da Bertoni Editore. Lo scrittore Cosimo Argentina dialogherà con Antonella Lippo – curatrice dell’antologia – e con il poeta e critico letterario Simone Giorgino. A seguire, interventi a cura di Giulio De Mitri, presidente scientifico Crac Puglia. Incursioni poetiche a cura di Axel Caponio e Bruno Peluso. DOVE: CRAC Puglia, Corso Vittorio Emanuele 17, Taranto. QUANDO: 27/05/2022. ORARIO: Inizio h 18:00
Sabato 28 maggio 2022, nellala libreria Ubik di Taranto, l’autore Cosimo Argentina, nato a Taranto e al momento residente in Brianza, dove insegna Diritto ed economia, presenterà per la categoria Impegno civile il suo libro Vicolo dell’acciaio, Edizioni Hacca. A dialogare con l’autore, Angelo Di Leo DOVE: Libreria Ubik, Via Cataldo Nitti 27, Taranto. QUANDO: 28/05/2022. ORARIO: Inizio H 19:00. Il punto book degli incontri è in collaborazione con Libreria Ubik. Organizzazione Ass. Contaminazioni. info@festivalpoesiataranto.it e info@contaminazioni.org