Sul Pezzo
“Taranto futuro prossimo”, presentazione a Palazzo di città
Domani, sabato 14 dicembre, il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano sarà a Taranto per l’avvio del confronto istituzionale con i sindaci del territorio sul documento generale del Piano strategico “Taranto futuro prossimo”. Interverranno il sindaco di Taranto Rinaldo Melucci, il presidente della Provincia di Taranto Giovanni Gugliotti, l’assessore allo Sviluppo economico della Regione Puglia Cosimo Borraccino e il sottosegretario alla Programmazione e investimenti Mario Turco.
Il coordinamento è del direttore generale Asset, Elio Sannicandro. L’evento “Taranto futuro prossimo” si svolgerà, dalle 10 alle ore 13, a Palazzo di Città. “Segna ufficialmente – spiega una nota stampa della Regione – l’avvio della fase attuativa del Piano, il cui primo obiettivo da raggiungere è l’istituzione del Laboratorio Urbano che opererà in stretta sinergia con l’Urban Centre del Comune di Taranto e dei relativi documenti di indirizzo. Ulteriore elemento strategico qualificante risulta l’organizzazione dei Giochi del Mediterraneo che sono stati assegnati a Taranto e si svolgeranno nel 2026. In questa prospettiva, sarà presentato domani il logo ufficiale della XXesima edizione dei Giochi Taranto 2026”.
Il Piano strategico “Taranto futuro prossimo” è stato attivato con la legge regionale n.2 del 25 gennaio 2018. È un processo partecipato, finalizzato alla pianificazione e alla programmazione dello sviluppo sostenibile del territorio tarantino. Promosso dalla Regione Puglia con il Comune di Taranto, elaborato con il supporto di ASSET, il Piano è uno strumento di concertazione, utile a promuovere il necessario cambiamento delle direttrici di sviluppo, mediante azioni integrate, orientate al risanamento ambientale, alla diversificazione economica e produttiva, alla sostenibilità. La Regione Puglia ha recentemente approvato il Documento generale del Piano Strategico che tiene conto dei contributi emersi dagli incontri istituzionali, dai focus tematici di ascolto, dalla prima consultazione pubblica on line.
Sullo stesso argomento interviene il consigliere regionale di Taranto, Gianni Liviano. “Il piano strategico Taranto futuro prossimo – afferma in una nota stampa – è lo strumento che darà gambe alla legge speciale per Taranto alla quale ho lavorato alacremente fino alla sua approvazione avvenuta, ormai, circa due anni fa, era il 16 gennaio del 2018. Adesso dobbiamo recuperare il tempo perduto e, soprattutto, è necessario capire dove si reperiranno i fondi, stiamo parlando di 1 miliardo e 800 milioni previsti dalla giunta, per dare pieno compimento agli investimenti che sono previsti nel piano stregico”.
“Con il via libera da parte della giunta regionale – sottolinea ancora Liviano – abbiamo raggiunto un risultato importante che premia il lunghissimo lavoro che ho portato avanti e fatto di numerosissimi incontri, e che rivaluta, se ce ne fosse ancora bisogno, il lavoro di squadra che ha visto anche gruppi di opposizione collaborare fattivamente per la redazione della legge. Del resto- la legge speciale ha preso le mosse dal fatto che in Europa, e nel mondo, molte città hanno mostrato la capacità di invertire con successo le proprie condizioni di declino, apparentemente inesorabile, in nuove prospettive di futuro ricreando condizioni competitive e di coesione sociale”.