Tag: industria
Di seguito il documento degli Ingegneri tarantini. Il presidente dell’Ordine, a nome dell’intero Consiglio provinciale, ha chiamato a raccolta tutti gli altri Ordini provinciali, ed uno regionale, allo scopo di aprire una discussione tecnica, a trecentosessanta gradi, sul futuro del territorio alle prese con la grave crisi Mittal. Ecco la nota appena giunta in redazione:
“L’emergenza...
Industria 4.0, la fantasia tecnica è già realtà
Scritto da Redazione il .
“Grazie alla collaborazione del Consiglio Ordine Ingegneri Taranto con Confindustria Taranto, siamo riusciti a realizzare un interessantissimo, ed utilissimo, evento su INDUSTRIA 4.0 portando a Taranto il format del CNI – Consiglio Nazionale Ingegneri“.
Così Gigi De Filippis commenta sulla sua bacheca di Fb, a margine di un pomeriggio interessante ed utile. Sarebbe stata una buona...
Confindustria Taranto, volti nuovi (e non) ai vertici delle sezioni
Scritto da Redazione il .
Cambiano gli assetti e i presidenti delle sezioni di Confindustria Taranto ma in alcuni casi si tratta di riproposizioni a distanza di anni, una sorta di richiamo ad esperienze consolidate.
E’ il caso di Giovanni Puglisi (Gruppo Ormeggiatori del Porto), già presidente della Sezione Marittimi Portuali e Trasporti fino al 2012; a passare il testimone a Puglisi è stato Luciano Elpiano (Peyrani servizi...
Naftalene nelle urine delle donne? Vanno chiuse le fonti inquinanti, le donne non sono cavie
Scritto da Redazione il .
Taranto Lider non ha dubbi. E in merito al naftalene (leggi) presente nelle urine delle donne di Taranto e Statte ritiene che tutto sia vano se le fonti inquinanti restano aperte.
Questo il documento delle donne la cui battaglia contro l’endometriosi, ad esempio, ha prodotto una legger regionale in Puglia e ha destato l’attenzione dell’opinione pubblica su questa grave patologia...
Ilva, le foto del degrado sul tavolo della commissione Ue
Scritto da Redazione il . Nessun commento su Ilva, le foto del degrado sul tavolo della commissione Ue
Un dossier con foto e dati per mostrare lo stato in cui versa lo stabilimento dell’Ilva di Taranto e denunciare come, nonostante i numerosi salvataggi pubblici, l’impianto continui a essere insostenibile sia da un punto di vista produttivo, sia soprattutto da quello ambientale.
E’ il dossier che l’eurodeputata del Movimento 5 Stelle, Rosa D’Amato, ha inviato ai commissari...