Tag: immigrati
Il Comune di Taranto ha aderito al progetto “Migra et labora” nell’ambito dell’avviso pubblico “Discrimination Free Puglia” della Regione per la realizzazione di progetti di contrasto alle discriminazioni. Il progetto, che vede la partnership dal basso di numerose associazioni del terzo settore e di formazione professionale, tra cui Salam, Associazione Troisi...
Immigrazione, ora a Taranto c’è un corso di laurea
Scritto da Michele Tursi il .
Da Tripoli a Bruxelles, la gestione dei migranti infiamma il dibattito politico. Il Mediterraneo è teatro di sciagure. Troppo spesso mare di morte. Limite invalicabile alle speranze di migliaia di persone che cercano un’esistenza migliore come fecero gli italiani tra il XIX e il XX secolo. Sull‘immigrazione si costruiscono fortune economiche e politiche. Si scrivono regole e trattati....
Taranto, torna la fobia immigrati. Proteste a Paolo VI
Scritto da Redazione il .
Ci risiamo. Torna la fobia immigrati. Da via Plinio a Paolo VI. Questa mattina nuove proteste in una zona dimenticata dall’Amministrazione comunale. L’allarme è scattato a seguito di alcuni lavori iniziati in un edificio poco distante dagli uffici tecnici del Comune. Si tratta di una torre a specchio in cui sono stati visti intervenire alcuni operai. I cittadini della zona hanno fatto...
Fuocoammare, ultimo giorno: ai grandi film capita così
Scritto da il . Nessun commento su Fuocoammare, ultimo giorno: ai grandi film capita così
Giusto per non sentirvi dire che non lo sapevate: oggi è l’ultimo giorno di programmazione a Taranto (Cinema Bellarmino, spettacoli h. 17.30 e 19.30) per “Fuocoammare “, il film di Gianfranco Rosi che ha conquistato pochi giorni fa l’Orso d’oro alla Berlinale 66.
Siamo in territorio bruciato dall’attualità, al limite tra la scansione della tragedia dei profughi,...
2016, l’anno della scimmia: Martina accende le lanterne rosse
Scritto da Redazione il . Nessun commento su 2016, l’anno della scimmia: Martina accende le lanterne rosse
A Martina Franca, in provincia di Taranto, verrà festeggiato il Capodanno Cinese. L’appuntamento è per lunedì 8 febbraio dalle 17 in poi presso il Salone Cristo Re, ed è organizzato anche quest’anno dallo Sportello immigrati, dalla Cooperativa San Giuseppe, dall’Associazione Salam, dal Comune di Martina Franca, dal Comune di Crispiano, dallo Sprar di Martina Franca (Servizio di protezione...
Immigrati, intesa tra Puglia, Calabria, Campania e Sicilia
Scritto da Redazione il . Nessun commento su Immigrati, intesa tra Puglia, Calabria, Campania e Sicilia
La giunta regionale ha approvato il protocollo d’intesa che vede insieme le regioni Puglia, Calabria, Campania e Sicilia nell’attivazione di politiche di inclusione sociale e lavorativa degli immigrati.
Il protocollo ha durata triennale e prevede la costituzione di un Coordinamento interregionale con il compito di programmare e realizzare in modo congiunto e coordinato interventi innovativi...