Skip to main content

Tag: europa

Ue, operazione ‘chiarezza’ della loggia Europa

Già solo una sala dell’Hotel “Delfino” di Taranto affollatissima, nonostante un pomeriggio piovoso, dovrebbe decretare l’esito positivo del convegno “Rebranding Europe: comunicare ai cittadini europei i vantaggi e le opportunità di una Europa Unita nelle difficoltà della vita quotidiana”. La manifestazione organizzata sabato scorso dalla Loggia “Europa” n. 1444 all’Oriente di Taranto del Grande...

europa, taranto

Continua a leggere

“Gas, strategia italiana fallimentare”

“L’incidente all’impianto di gas in Austria mette a nudo tutte le debolezze della strategia energetica dell’Italia. I gasdotti non solo favoriscono l’inquinamento, ma sono anche insicuri e rischiosi. Il governo, anziché portare avanti progetti dannosi e inutili come il Tap o l’EastMed, punti tutto sul potenziamento delle fonti rinnovabili. La stagione dei fossili deve...

Calenda, Cinque Stelle, d'amato, europa, gas, governo, italia, puglia, Tap

Continua a leggere

Fondi europei, workshop su progetti e possibilità di lavoro

E’ un corso itinerante che prosegue da più di un anno e che adesso farà tappa in Basilicata, dopo aver toccato altri luoghi del Sud, partendo da Taranto. I focus riguardano sostanzialmente la capaictà e la possibilità di investire, creare e offrire lavoro grazie all’utilizzo dei fondi messi a disposiozione dall’Unione Europea. Sono in fatti aperte le iscrizioni per il Workshop...

bruxelles, Cinque Stelle, d'amato, europa, lavoro, Ue

Continua a leggere

Cittadini Ue dell’anno, CinqueStelle candida i No Tap

Il Movimento 5 Stelle ha candidato il “Comitato No Tap Salento Acquarica-Vernole” all”European Citizen’s Prize 2017, il premio per il cittadino europeo dell’anno promosso dal Parlamento Ue. “In qualità di membro della giuria del premio – spiega la capodelegazione M5S Rosa D’Amato, tarantina  – avevo la possibilità di indicare un candidato....

bruxelles, Cinque Stelle, europa, Parlamento europeo., puglia, Rosa D'Amato, salento, Ue

Continua a leggere

Fondi europei, Taranto città con meno idee

Taranto, Confcommercio. È in corso iunatteso convegno sui fondi europei, quindi il bilancio della agenda passata e la presentazione di quella che scade nel 2020. Tra gli ospiti, l’assessore regionale Capone che senza mezzi termini ha bacchettato Taranto, città fanalino di coda nella graduatoria dei progetti finanziabili presentati. Città pigra. Video {"title":"Richiesta fondi europei, Taranto...

europa, taranto, video

Continua a leggere

Ilva ed Eni, D’Amato al prefetto: “Piani di emergenza scaduti, vanno aggiornati”

I piani di emergenza esterni degli impianti Ilva, Taranto Energia ed ENI non sono stati ancora aggiornati, nonostante siano trascorsi i tre anni previsti dalla legge. Per questa ragione, la capo delegazione del Movimento 5 Stelle al Parlamento europeo, la tarantina Rosa D’Amato ha scritto al Prefetto di Taranto chiedendo le ragioni di tali ritardi. Secondo la direttiva Ue sul controllo del...

cinquestelle, ENI, europa, Ilva, taranto, Ue

Continua a leggere

Che fine hanno fatto i fondi per il Fusco di Taranto?

La sorpresa spunta tra le righe di un documento. Accade sempre così, la politica autoreferenziale lancia proclami, risponde alle polemiche, puntella la posizione e infila, quando può, tra i paragrafi, la notizia che invece merita attenzione e approfondimento. Un meccanismo classico che segna anche l’ultimo dei comunicati stampa dell’assessore regionale allo Sviluppo Economico, Loredana...

Cis, Comune, europa, Fusco, Regione, taranto, teatro

Continua a leggere

Ilva, le foto del degrado sul tavolo della commissione Ue

Un dossier con foto e dati per mostrare lo stato in cui versa lo stabilimento dell’Ilva di Taranto e denunciare come, nonostante i numerosi salvataggi pubblici, l’impianto continui a essere insostenibile sia da un punto di vista produttivo, sia soprattutto da quello ambientale. E’ il dossier che l’eurodeputata del Movimento 5 Stelle, Rosa D’Amato, ha inviato ai commissari...

Cinque Stelle, d'amato, europa, Ilva, industria, Ue

Continua a leggere