Skip to main content

, ,

Manduria, ecco la Casa della Memoria “Elisa Springer”

Pubblicato | da Redazione

Casa della Memoria “Elisa Springer”, “un luogo simbolico e carico di storia, dedicato alla memoria della concittadina ebrea Elisa Springer, sopravvissuta ai campi di concentramento nazisti e testimone della Shoah”. Così dal Comune di Manduria annunciano questa importante iniaiativa culturale che

si terrà giovedì 19 settembre, alle 17:30, con una conferenza di inaugurazione nel Palazzo delle Servite, in via L. Omodei 9. Al termine della conferenza, seguirà la prima visita della Casa della Memoria Elisa Springer in via Bizzarri 18. “L’evento rappresenta un momento di profonda riflessione e commemorazione, volto a preservare il ricordo e a promuovere la consapevolezza storica di una delle pagine più oscure della nostra umanità – prosegue la nota giunta dallo staff del sindaco Gregorio Pecoraro – La Casa della Memoria, realizzata nella dimora di Elisa Springer, sarà uno spazio dedicato alla riflessione, alla conoscenza e all’educazione delle generazioni future, affinché nessuno dimentichi il significato e le conseguenze della Shoah. Attraverso una ricca raccolta di testimonianze, video e documenti, i visitatori potranno immergersi nella straordinaria vita di Elisa Springer, comprendendone il coraggio, la forza e la resilienza. Questo percorso permetterà di mantenere viva la sua voce, affinché il ricordo di ciò che ha vissuto possa continuare a ispirare e sensibilizzare le generazioni future.

PROGRAMMA

Giovedì 19 Settembre 2024, Manduria (TA)

Ore 17:30 – Conferenza di apertura presso il Palazzo delle Servite

Saluti istituzionali:

Gregorio Pecoraro, Sindaco di Manduria

Paola Dessi, Prefetto di Taranto

Rinaldo Melucci, Presidente della Provincia di Taranto

Interverranno:

Antonella Pagano, Consigliera della Fondazione “Elisa Springer” A-24020

Francesca Lopane, Presidente della Fondazione “Elisa Springer” A-24020

Lucilla Rogai, Giornalista documentarista

Loredana Ingrosso, Referente Museo Civico

Vito Perrucci, Consigliere Comunale e Relatore del progetto

Hans Bauer, cugino di Elisa Springer

Blandamura Claudia, nuora di Elisa Springer

Moderatore:

Salvatore Catapano, Giornalista

A seguire: Taglio del nastro e visita alla Casa della Memoria presso Via Bizzarri, 18.