Skip to main content

Mese: Settembre 2022

Cavalleria rusticana al teatro Fusco con l’Orchestra Giovanile Città di Taranto

L’opera lirica “Cavalleria rusticana”, protagonista l’Orchestra giovanile Città di Taranto diretta dal Maestro Giuseppe La Malfa, sarà rappresentata sabato 17 alle 21.00 e domenica 18 settembre alle 18.30 al Teatro comunale Fusco di Taranto. Insieme con l’Orchestra giovanile, l’Orchestra della Magna Grecia insieme e il L.A. Chorus diretto da Carmen Fornaro; regia e scene di Marialuisa Bafunno,...

taranto, teatro Fusco

Continua a leggere

Venerdì 16 settembre sciopero del trasporto pubblico locale

Le segreterie regionali Puglia FILT-CGIL, FIT-CISL, UILTRASPORTI, FAISA CISAL e UGL AUTOFERRO, in adesione allo sciopero nazionale del settore del Trasporto pubblico locale, hanno proclamato uno sciopero del personale di Ferrovie del Sud Est di otto ore venerdì 16 settembre, dalle 8.30 alle 12.30 e dalle 15.30 alle 19.30, per ragioni legate alla sicurezza sui luoghi di lavoro del personale del...

Trasporti

Continua a leggere

Autobiografia di un architetto, ecco il libro di Enzo De Palma

Non è mancato niente è il titolo che in dialetto tarantino rende anche meglio: “No ié mangàtə nìjndə!”. L’autobiografia di Enzo De Palma (edita da Scorpione) siamo certo susciterà un interessante dibattito… attraversando decenni di storia sociopolitica tarantina, essendo stato l’architetto protagonista da dirigente comunale e da professionista, tanto da arricchire i suoi scritti di aneddoti,...

Continua a leggere

Ego Festival, chef internazionali e made in Puglia si danno appuntamento a Taranto: il programma

Dodici grandi chef internazionali stanno arrivando a Taranto. Egitto, Spagna, Germania, Olanda, Thailandia, Africa e poi ancora Emirati Arabi, Perù, Stati Uniti sono i Paesi, insieme all’Italia, protagonisti dell’edizione numero 4 di Ego Festival, l’evento enogastronomico dedicato alla formazione professionale nel mondo della ristorazione. Da lunedì 19 a sabato 24 settembre, ospiti...

cucina, taranto

Continua a leggere

Prisma Taranto, altri due test pre campionato al PalaMazzola

Domani 15 settembre (ore 17) allenamento congiunto per la Prisma Taranto con la Bcc Castellana Grotte, compagine che milita in serie A2, allenata da Cannestracci, affrontgata nei giorni scorsi. Stavolta si gioca al Pala Mazzola (la foto che pubblicchiamo è stata diffusa dall’ufficio stampa della Prisma Taranto) Sabato scorso i rossoblu al Pala Grotte hanno vinto per 3-1, disputando un...

Volley

Continua a leggere

Passerella Mediterranea 2022, a Grottaglie dibattiti, turismo, moda e tendenze

Passerella Mediterranea 2022 – Donne non Pupe, questo il nome del progetto che è stato presentato presso il comune di Grottaglie e che animerà il centro storico nelle giornate di sabato 24 e domenica 25 settembre. “Convegni, turismo, moda e tendenze – spiega una nota stampa – non uno ma tanti linguaggi per portare, un unico messaggio: quello di un territorio non solo...

Grottaglie

Continua a leggere

Il calcio in Arsenale, l’inizio della storia rossoblu

 “Il football in Arsenale, l’Arsenaltaranto, il calcio degli arsenalotti”. Nella splendida Sala a Tracciare dell’Arsenale di Taranto, il Museo del Taranto Calcio organizza una Mostra – convegno sul tema “il football in arsenale, l’Arsenaltaranto e il calcio degli arsenalotti”, per ricordare come proprio l’Arsenale sia stato il luogo dove è nato il football a Taranto.  In Arsenale si è vissuta...

Continua a leggere

Libri, “Settanta e oltre…” di Maria Carmone chiude i Pomeriggi Culturali Eoliani

La scrittrice tarantina Maria Carmone, questa sera alle 18, presenterà il suo libro “Settanta e oltre…”, Edizioni Giuseppe Laterza, in occasione della rassegna “Pomeriggi Culturali Eoliani” che ha animato da luglio a settembre il Centro Studi Eoliano di Lipari, in Sicilia. L’evento di questa sera chiude la manifestazione che si avvale della collaborazione...

Continua a leggere

Festival di Poesia Civile Contemporanea del Mediterraneo, gli appuntamenti del 18 settembre a Taranto

Il prossimo appuntamento a Taranto con il Festival di Poesia Civile Contemporanea del Mediterraneo è programmato per domenica  18 settembre alle ore 18 a Palazzo Stola (via Paisiello, 44 – Città Vecchia). (messaggio promozionale) Ospite d’eccezione, con il suo ultimo lavoro “Battute d’arresto” il poeta Julio César Pavanetti Gutiérrez, direttore del Festival...

taranto

Continua a leggere