Skip to main content

Mese: Settembre 2022

Ferraris protagonista alla Notte europea dei Ricercatori e delle Ricercatrici

Dal 27 ad oggi, 30 settembre, la “Notte europea dei Ricercatori e delle Ricercatrici” organizzata dall’Università del Salento in collaborazione con CNR, INFN, IIT, CMCC, ENEA e INSTM e con il supporto del Consiglio Regionale della Puglia. Tra le tante proposte di divulgazione scientifica, sino alla mezzanotte di oggi saranno esposte al pubblico quattro opere realizzate dagli studenti del...

Continua a leggere

Taranto, ecco Chapi

Il Taranto Football Club 1927 ha ingaggiato Gastòn Manuel Romano, detto Chapi, centrocampista argentino nato a Buenos Aires il 25 marzo 1998 (foto-sito web Taranto Fc) Dopo la trafila giovanile suddivisa tra River Plate e Huracàn, Chapi nel 2019 si trasferisce in Portogallo dove dal 2019 al 2021 milita nelle fila dell’Espinho e dell’Estrela con cui nel 2020/21 viene promosso in Serie B portoghese,...

Continua a leggere

“MaBasta bullismo a scuola”, un incontro a Taranto

Quella del bullismo rappresenta un’emergenza sociale di fronte alla quale nessuno può e deve rimanere indifferente. Educare al rispetto e alla tolleranza costituiscono perciò priorità sulle quali far convergere l’impegno di tutti. Seguendo questo filo conduttore Formare Puglia aps ha deciso di promuovere l’incontro “MaBasta bullismo a scuola” che si terrà lunedì 3 ottobre a partire dalle...

taranto

Continua a leggere

Domenica al museo, il 2 ottobre ingresso gratuito al MArTA di Taranto

Si ripete l’iniziativa voluta dal Ministero della Cultura “Domenica al Museo”. Il 2 ottobre, infatti, si potrà vistare gratis il Museo Archeologico Nazionale di Taranto ed ammirarne i suoi tesori. Tra questi figura anche la statua in basalto del dio egizio della scrittura Thot che è il reperto testimonial scelto dal Museo Archeologico Nazionale di Taranto, per ricordare la gratuità dell’ingresso...

Museo MarTa, taranto

Continua a leggere

Taranto, raduno di auto e moto d’epoca: 18esima edizione

Triumph, Maserati, Junior Alfa Romeo e altre auto d’epoca tornano in riva dello Jonio, protagoniste della diciottesima edizione Auto Moto Raduno D’Epoca Città di Taranto. La kermesse si svolgerà al Centro Commerciale le Porte dello Jonio, organizzata dal professore e fondatore del Movimento sportivo, Pierluigi Borgia. Alla manifestazione, gratuita, parteciperanno espositori provenienti...

Continua a leggere

Puliamo il Mondo, appuntamento il 2 ottobre a Lido Azzurro

Domenica 2 ottobre torna, per la trentesima volta, Puliamo il Mondo, l’edizione italiana di Clean up the World, un’iniziativa nata per promuovere il rispetto per l’ambiente e ls solidarietà e che è diventata il più grande appuntamento di volontariato ambientale del mondo. A Taranto Puliamo il Mondo si svolgerà a Lido Azzurro, dove più volte, in questi anni, Legambiente...

Continua a leggere

Virtus, Stola spiega il progetto 2022/2023

“Ancora varie iniziative volte ad innalzare il tasso qualitativo dell’offerta proposta dal gruppo Support nella provincia ionica. A partire da questa stagione infatti la Virtus Taranto, dopo aver intrapreso una nuova collaborazione programmatica e tecnica con l’Anspi Santa Rita cercherà di allargare il proprio raggio di azione, coinvolgendo sempre di più, attraverso una serie di iniziative...

Continua a leggere

Taranto, la notte di Paisiello in Città Vecchia: il programma

Taranto dedica una notte a Giovanni Paisiello. Una notte di musica con otto eventi a ingresso gratuito in programma dalle 20 di stasera venerdì 30 settembre in Città Vecchia, dove il compositore nacque e visse prima di andare alla “conquista” di Napoli e delle più importanti corti nell’Europa del Settecento e del primo Ottocento. E’ dunque la «Notte Paisielliana» ad inaugurare...

Paisiello, taranto

Continua a leggere

Qcine 2022, a Maruggio ritorna la festa del cinema… da mangiare

L’1 e il 2 ottobre prossimi, in Piazza del Popolo, l’undicesima edizione della rassegna che celebra il connubio tra cinema, cibo e territorio. Due giorni di proiezioni, incontri e degustazioni. “Qcine – Festa del Cinema da mangiare” da undici anni celebra il connubio tra cinema e gastronomia tra Campomarino e Maruggio. Un progetto ideato da Bunker Lab e realizzato con il contributo...

cinema

Continua a leggere