Elezioni 2017, Piani Alti
Taranto: gestione diretta, assunzioni e riapertura del Vasto: il comitato asili detta l’agenda ai candidati sindaco
Hanno incontrato i due candidati sindaco di Taranto che domenica si sfideranno al battottaggio. E hanno elencato precise richieste. Gli asili comunali sono un’eccellenza di Taranto e, giustamente, il comitato che ne difende tradizione, presente e futuro… vuole garanzie dai potenziali sindaci, visto l’ultimo anno di Amministrazione Stefàno, periodo in cui le idee sono state anche troppe e soprattutto contraddittorie.
Quelle che seguono sono alcune delle richieste contenute in un documento che alcuni componenti del Comitato Io amo gli asili nido comunali di Taranto hanno consegnato ai candidati sindaco: “Alcuni rappresentanti del comitato io amo gli asili nido comunali di Taranto, fra cui tanti nonni, mamme dei bambini iscritti, educatrici hanno voluto conoscere di persona i due candidati sindaco che stanno per andare al ballottaggio. Li hanno incontrati separatamente, sentendo l’esigenza di ricordare loro l’esistenza nella città di questo importante servizio comunale, rivolto ai bambini della fascia d’età più tenera, del quale però nessuno dei due aveva parlato nel corso della campagna elettorale. Eppure si sa che le città con servizi per l’infanzia di qualità sono città nelle quali si vive meglio, e si guarda con più ottimismo al futuro. Da questo punto di vista la nostra città, rispetto a tante altre del Sud, parte avvantaggiata. Dispone, infatti, di un patrimonio non trascurabile da un punto di vista della quantità (per quanto con una potenzialità di copertura pari solo al 10% del potenziale bacino di utenza), molto apprezzato sul piano della qualità del progetto educativo che esprime (ormai da oltre trent’anni) di otto asili nido a gestione diretta comunale. Proprio la gestione diretta comunale, contro ogni forma di privatizzazione, i componenti il comitato vorrebbero che fosse assunta, come impegno, da parte della prossima amministrazione comunale. Solo la gestione comunale, infatti, può dare sufficienti garanzie di rispetto degli standard di qualità che sono richiesti a questo servizio. Così delicato e complesso, proprio perché si rivolge a bambini in tenerissima età, e alle loro famiglie. Ma gli asili nido comunali hanno un problema urgente di carenza di personale da risolvere, per scongiurare altri pericoli di chiusura. Sono necessarie assunzioni di educatrici e cuochi, ed anche di coordinatrici per poter utilizzare a pieno regime le strutture. Restano ancora in sospeso le sorti dell’asilo Del Vasto. Espropriato della sua sede dallo scorso novembre per eseguire lavori necessari all’adeguamento alle norme di sicurezza. Non è ancora stato restituito all’uso proprio delle famiglie utenti e del quartiere. Vale solo la pena di sottolineare quanto sarebbe urgente impegnarsi, proprio per la specificità del quartiere nel quale insiste, per la riapertura nel prossimo settembre. Di queste cose hanno parlato i rappresentanti del Comitato alla candidata e al candidato sindaco. Ma hanno anche consegnato loro un documento nel quale si focalizzano le problematiche, e si propongono alcune modalità di soluzione dei problemi, perché resti a futura memoria per chi, fra i due, diventerà il sindaco della città”. Firmato, Comitato “Io amo gli asili nido comunali di Taranto”.