Si chiama Argo, è un labrador nero di quattro anni ed è un cane poliziotto specializzato nel ritrovamento di sostanze stupefacenti. E’ stata lui la star dell’incontro con gli studenti svoltosi questa mattina all’istituto Augusto Righi di Taranto.
Argo si è esibito nel piazzale della scuola dando dimostrazione delle sue spiccate capacità di annusare ed individuare anche piccolissimi quantitativi di droga. Il cane è in servizio alla Sezione Cinofili della Polizia di Stato presso la Polizia di Frontiera di Brindisi.
Come tutti i poliziotti, anche Argo ha effettuato un periodo di formazione. E’ stato addestrato nel Centro Cinofili di Nettuno e, ormai, opera stabilmente da tre anni a Brindisi. Ha partecipato con successo a numerose perquisizioni e operazioni antidroga in tutta la Puglia.
L’incontro tra gli agenti della Questura di Taranto e i ragazzi del Righi, rientra nel progetto “Educazione alla legalità”. Numerosi gli argomenti affrontati tra cui l’uso delle droghe e le dannose conseguenze che comporta sotto il profilo medico e sotto il profilo giudiziario-penale.
Il medico della Polizia di Stato ha spiegato ai ragazzi i rischi commessi con l’uso di sostanze stupefacenti ed alcoliche quando si è alla guida di auto e ciclomotori. L’incontro, svoltosi nell’Aula Magna, è terminato con la spiegazione dell’App della Polizia di Stato “YouPol” che permette di segnalare alla sala operativa, anche in forma anonima, atti di bullismo o episodi di spaccio di sostanze stupefacenti. ”Youpol” è stata aggiornata per renderla utilizzabile anche da persone audiolese.