Skip to main content

Tag: teatro

Bernstein & Gershwin, delizie al pianoforte

Protagoniste le musiche di Bernstein & Gershwin, i compositori americani nati a vent’anni di distanza l’uno dall’altro ma accomunati da uno sguardo fuori dagli schemi che ha unito cultura alta e popolare.  Carlo Guaitoli, pianoforte, nato a Carpi (Mo), si è affermato giovanissimo ai primi posti in prestigiosi concorsi internazionali come “International Music Competition of Japan” di Tokyo. Come...

orfeo, taranto, teatro

Continua a leggere

Artemisia, Bari premia due tarantine

Mara Venuto ha vinto il Premio Attore Artemisia – sezione Testi Teatrali, conquistando anche un premio speciale: la messa in scena della sua opera Faith, in co-produzione Teatrodanza, ResExtensa e Artemisia Teatro, con la regia di Elisa Barucchieri, fondatrice e direttrice artistica di ResExtensa. Anna Colautti si è aggiudicata il secondo posto del Premio Attore Artemisia e il premio speciale per...

teatro

Continua a leggere

L’anatra all’arancia stasera all’Orfeo

Appuntamento con la prosa leggera questa sera in scena al Teatro Orfeo di Taranto con “L’ANATRA ALL’ARANCIA” nella stagione dell’Associazione Angela Casavola curata da Renato Forte.   Sipario ore 21,00. Autore: William Douglas-Home e Marc-Gilbert Sauvajon. Regia: Luca Barbareschi. Produzione: Teatro Eliseo/Fondazione Teatro della Toscana.  Protagonisti: Luca Barbareschi, Chiara Noschese, Gianluca...

orfeo, taranto, teatro

Continua a leggere

Oblomov, il fatalismo russo sul palco di Massafra

Tenero e ironico, malinconico e divertente, pieno di simboli e realista, il capolavoro di Gončarov, pubblicato nel 1859, è uno dei romanzi più belli della letteratura mondiale. Lo spettacolo rientra nel primo movimento della stagione di teatro contemporaneo “Légami” 2017/2018 (progetto P.A.S.S.I.), a cura del Teatro delle Forche. Il protagonista simboleggia un aspetto particolare dello spirito russo:...

DOVE ANDARE, Massafra, teatro

Continua a leggere

Gang Bank, la crisi nel monologo di Paragone

  Secondo appuntamento della stagione culturale del Comune di Castellaneta “Una volta al mese”.  Dopo il successo di Giovanni Caccamo, in concerto, stavolta si parla di econopmia e politica con un monologo giornalistico. Nell’auditorium comunale “7 febbraio 1985” di Castellaneta,. con inizio alle 20.30, è infatti il turno del giornalista  Gianluigi Paragone in “Gang bank – il monologo”.  Che...

Castellaneta, DOVE ANDARE, teatro

Continua a leggere

Flavio Insinna, con l’isola che c’è, sbarca all’Orfeo

“La macchina della Felicità” non è uno spettacolo. Non è una presentazione, una lettura, un incontro, un reading… non è una… non è un… Ma allora che cosa è? È la ricreazione. Come a scuola. Suona la campanella e si comincia. Come salpare con Flavio Insinna e la sua piccola orchestra verso “L’isola che c’è”, perché la felicità, nonostante tutto, può esistere, esiste, e la si può raggiungere....

orfeo, taranto, teatro

Continua a leggere

Un fiore azzurro domani al TaTA’

Le domande della vita.  Una scena essenziale, due cubi di legno e una pedana per dare inizio ad un viaggio. Un viaggio attraverso la storia di un popolo, quello zigano, attraverso l’accettazione del diverso, il superamento delle avversità della vita, l’amicizia e la capacità di immaginare che il proprio destino non sia scritto, ma è in continuo cambiamento. Per “favole&TAmburi”, la rassegna...

Tamburi, taranto, Tatà, teatro

Continua a leggere

Teatro Orfeo, tutte le date della stagione teatrale

“Il Cinema Teatro Orfeo di Taranto propone per il 2017-2018 un cartellone fresco, divertente, che punta ad attrarre i ragazzi”.  Il cartellone è stato realizzato con la collaborazione di Andrea Romandini dell’Associazione Salotto Professionale Eventi e Se Dico Taranto.   “Alcuni degli artisti che abbiamo inserito verranno a Taranto per la prima volta – commenta...

orfeo, taranto, teatro

Continua a leggere

Teatro, la stagione tarantina da Saviano a Lo Cascio: titoli, date e prezzi

Il musical,  la penna di Roberto Saviano, il Codice Provenzano, Lebellebandiere, Silvio Orlando… e poi Pirandello, la storia di don Milani, Sergio Rubini, Luigi Lo Cascio sono alcune delle proposte della nuova stagione teatrale del Comune di Taranto. Si comincia al Teatro Orfeo, due date, mercoledì 29 e giovedì 30 novembre con il musical “Le Bal”, un fortunato format francese di Penchenat...

taranto, teatro

Continua a leggere

Wertmuller e Ferruzzo leggono l’Iliade smontata e rimontata da Baricco

  La guerra come desiderio, destino, fascinazione, condanna. Un grande progetto di rilettura del poema omerico, in cui Alessandro Baricco (con la consulenza della traduttrice Maria Grazia Ciani), smonta e rimonta l’Iliade, ma, soprattutto, “rinuncia” agli dei – notoriamente protagonisti, al pari degli umani, delle vicende legate alla guerra di Troia – e punta esclusivamente...

Crest, teatro

Continua a leggere