Skip to main content

Tag: Mafia

Le stragi del 1992 e la riposta dello Stato. Armando Spataro ne parla a Statte

“La risposta istituzionale alla mafia nel ricordo di Giovanni Falcone e Paolo Borsellino”. E’ questo il tema dell’incontro organizzato dal Comune di Statte, in programma il prossimo venerdì 27 maggio, alle 18, nell’auditorium della scuola “Leonardo da Vinci”, in via delle Sorgenti, a Statte. Ospite illustre il Amando Spataro, ex magistrato, tarantino, giurista, già procuratore della Repubblica...

borsellino, falcone, Mafia, Statte

Continua a leggere

Monreale ricorda Emanuele Basile, ucciso 38 anni fa da Cosa Nostra. Taranto distratta

Oggi, 38 anni fa. Monreale ricorda Emanuele Basile, capitano dei carabineri che fu ucciso da Cosa Nostra. Taranto, a quanto ci risulta, ancora una volta ha bucato l’appuntamento col ricordo del martirio del suo eroe antimafia. Peccato, sarebbe stato un segnale importante a pochi giorni dallo scioglimento di un Consiglio Comunale ionico (Manduria) per infiltrazioni mafiose. Comune, Provincia,...

Mafia, taranto

Continua a leggere

Criminalità, la mappa tarantina. L’allarme della Dia: Collaborazioni con sodalizi extraregionali

“Le organizzazioni attive nel circondario ionico non hanno manifestato, nel semestre di riferimento (giugno-dicembre 2016, ndr) cambiamenti sostanziali, continuando a far registrare situazioni di attrito e di scontro anche all’interno delle stesse compagini. Anche nel capoluogo tarantino, il panorama criminale si caratterizza per la presenza di una pluralità di organizzazioni, tra cui alcuni...

carabinieri, dia, Mafia, polizia, procura, taranto

Continua a leggere

“Alias”, le condanne

TARANTO – Secondo agli inquirenti, nell’ottobre del 2014, periodo del blitz passato alle cronache con il nome di Alias (al quale mesi dopo sarebbe seguito Alias 2) un presunto clan sarebbe stato pronto a dare battaglia contro chiunque avesse osato contrapporsi al suo rinnovato dominio (dopo i “fasti” degli Anni Ottanta). La sentenza qui sulla gazzetta del Mezzogiorno (leggi) Il...

Mafia, taranto, Tribunale

Continua a leggere

Borsellino, i magistrati di Taranto ricordano “Paolo che ha visto la mafia in diretta”

  Stava vedendo la mafia in diretta, lo disse a sua moglie pochi giorni prima di essere ammazzato con gli agenti della sua scorta. Mercoledì 19 luglio prossimo, con inizio alle ore 10, nell’aula di Corte d’Assise della Corte d’Appello di Taranto (quartiere Paolo VI), avrà luogo l’incontro dal titolo “Paolo che ha visto la mafia in diretta”, l’omaggio all’uomo e al magistrato che ha pagato con...

borsellino, Mafia, taranto, Tribunale

Continua a leggere

Operazione “impresa”, arrestati sindaci ed ex assessori

Conferenza stampa in Questura, stamane, per illustrare l’operazione effettuata all’alba di oggi dalla Polizia di Stato con la Direzione distrettuale antimafia di Lecce. I dettagli dell’operazione (qui).  (Aggiornamento: febbraio 2019, processo di primo grado: condanne, assoluzioni e proscioglimenti – leggi qui.   Aggiornamento: Processo d’Appello: condanne, assoluzioni...

dia, Lecce, Mafia, MANDURIA, politica, Questura

Continua a leggere

Estorsioni, rapine e tentato omicidio, all’alba blitz antimafia a Taranto

Trentatre provvedimenti di fermo sono stati eseguiti alle prime luci dell’alba a Taranto nell’ambito di  una vasta operazione della Polizia di Stato che ha sgominato un importante sodalizio criminale attivo nel capoluogo ionico. Gli appartenenti all’organizzazione sono ritenuti responsabili, a vario titolo, di associazione per delinquere di stampo mafioso, tentato omicidio, estorsione...

criminalità, Mafia, polizia, taranto

Continua a leggere

Cuore e fegato in una scatola, la mafia romana minaccia Bonelli dopo il suo esposto a Cantone

Il 5 marzo del 2014, a Taranto, gli furono recapitati un biglietto con allegato un coltello. Ieri, a Roma, una scatola contenente un fegato ed un cuore, della serie “i prossimi saranno i tuoi”. Minacce ad Angelo Bonelli, esponente dei Verdi, ex consigliere comunale tarantino alla testa del movimento Taranto Respira,  ex presidente del municipio di Ostia tra il 93 e il 94, già portavoce...

antimafia, Mafia, polizia, Roma, taranto, Taranto Respira, verdi

Continua a leggere

Nella teca il groviglio della memoria

Taranto: in Questura è in corso la cerimonia commemorativa della strage di Capaci, dove il 23 maggio 1992 i corleonesi fecero saltare per aria un pezzo di autostrada uccidendo il giudice Giovanni Falcone, sua moglie Francesca Morvillo e tre uomini della scorta (Vito Schifani, Rocco Di Cillo e Antonio Montinaro). Ed è proprio l’auto guidata da Montinari, o meglio il groviglio di comma e lamiere,...

falcone, Mafia, polizia, Questura, taranto

Continua a leggere

  • 1
  • 2