Skip to main content

Appuntamenti



  • 25 Gennaio 2019
  • Redazione
, ,

Anfitrione, il “doppio” va in scena al TaTA’

«Chi sono io se non sono io? Quando guardo il mio uguale a me, vedo il mio aspetto, tale e quale, non c’è nulla di più simile a me! Io sono quello che sono sempre stato? Dov’è che sono morto? Dove l’ho perduta la mia persona? Il mio me può essere che io l’abbia lasciato? […]

  • 21 Gennaio 2019
  • Redazione
, ,

Confessione di un prete gay

“La Confessione” di Marco Politi (vaticanista e biografo di Giovanni Paolo II e Francesco)è il primo spettacolo teatrale italiano che racconta la condizione di un sacerdote omosessuale. Alfredo Traversa, interprete e regista, lo porta in scena. Il lavoro teatrale è tratto dall’omonimo libro “La Confessione. Un prete gay racconta la sua storia”, adattato da Marco Politi e Alfredo Traversa. Rappresentato nel […]

  • 18 Gennaio 2019
  • Redazione
,

Incontro con l’autore, Antonio Polito si racconta

Giovedì 24 gennaio, alle 18.30, la Bcc San Marzano ospiterà l’incontro con Antonio Polito. Il vicedirettore del Corriere della Sera presenterà il suo ultimo libro edito da Marsilio “Prove tecniche di resurrezione. Come riprendersi la propria vita”. L’incontro si svolgerà nella Sala Auditorium della Bcc San Marzano, a Grottaglie (Taranto), in via Messapia. Il libro è […]

  • 18 Gennaio 2019
  • Redazione
,

La “Vedova allegra” al teatro Orfeo di Taranto

Buonumore, leggerezza e musiche coinvolgenti accompagnano il plot centenario della Vedova Allegra di Franz Lehàr, operetta per eccellenza, e dalle tematiche sempre attuali legate al denaro, al potere, all’amore e alla gelosia, che gli Amici della Musica “Arcangelo Speranza” presentano, con l’Associazione Musicale “Mario Costa” di Sabino Dioguardi, nell’allestimento della storica Compagnia Italiana di Operette, […]

  • 17 Gennaio 2019
  • Redazione
, ,

E al TaTA’ c’è Pinocchio, il Testadura

E’ il racconto del burattino più famoso del mondo animato da disegni creati con la sabbia. In rime e musica. Ancora una volta, insomma, il protagonista è lui, Pinocchio. Stavolta le avventure sono narrate in rima, ispirandosi ai testi del maestro della letteratura per ragazzi Gianni Rodari. Alla maniera dei cantastorie, la narratrice si serve di disegni […]