Skip to main content

,

Saint Bon, due risate… ogni settimana

Pubblicato | da Redazione

Inizia al Saint Bon la nuova rassegna di Teatro Comico Musica e Cabaret “TEATROMARE”, organizzata dal Circolo Ricreativo Dipendenti Difesa, con la direzione artistica di Aldo Salamino e Lino Conte.

Sei gli appuntamenti: cinque di venerdì uno di giovedì. Si parte venerdì 8 luglio con la commedia ITALO…CE UAJE HAMME ACCAPPATE, a portarla in scena la compagnia teatrale San Giuseppe. Seguiranno: Venerdì 15 luglio, la compagnia L’Erba Cattiva con la commedia “U CADAVERE DE ZI MENGUCCE” di Corrado Blasi . Venerdì  22 luglio, dopo vari anni di assenza da Taranto, torna la compagnia Ghèfiura con “TUTTI PAZZI PER IL TEATRO” commedia comica di Alessandro Garofalo.  Giovedì 28 luglio la Compagnia Teatrale La Bisaccia con: NON E’ VERO MA CI CREDO di Peppino De Filippo. Venerdì 5 agosto la Compagnia Teatrale Lino Conte con “CE VVE NE FUTTE! PIGGHIATELE A RISE” Il meglio del cabaret di L. Conte e A. Salamino. Venerdì 12 agosto la Compagnia Garbo Teatrale con: PULCINELLA , spettacolo comico-musicale di Gigi De Biasi.

Inaugura, quindi, il cartellone la compagnia teatrale San Giuseppe con la comicissima commedia dialettale in due atti di Antonio Solito  “ITALO…CE UAJE HAMME ACCAPPATE”.

La trama. Umberto, che vive a Taranto con la sua famiglia in un appartamento nella città vecchia, ospita anche suo fratello Italo, quest’ultimo, affetto  da disturbi mentali che pur non rendendolo pericoloso, fanno si che spesse volte si comporti in maniera strana e che combini qualche guaio. Questa situazione alquanto imbarazzante, è mal sopportata da Giuseppina, moglie di Umberto, che insiste per mandare il cognato  in una casa di cura. Il povero Umberto è combattuto tra l’affetto per il fratello e le ragioni della moglie, soprassedendo con varie scuse alle richieste della consorte. La situazione, però, con il passare dei giorni diventa sempre più insopportabile perché Italo causa  guai che coinvolgono di volta in volta tutte le persone che vengono in casa. Giuseppina allora, con la complicità di sua sorella e del marito di quest’ultima, riesce a convincere Umberto a mandare Italo in una casa di riposo.  Quando la situazione sta precipitando con litigi continui tra Umberto e la moglie… Italo, in maniera sorprendente e da tutti inaspettata… ecco che un colpo di scena scriverà la parola fine agli eventi. Certamente, questa del commediografo tarantino Antonio Solito, è una storia che seppure percorre i binari della inarrestabile comicità, lancia un messaggio molto chiaro: “la ruota gira, e prima o poi a tutti può capitare la sfortuna di trovarsi in certe situazioni  poco felici, per questo bisogna avere la forza, il coraggio e la coscienza di decidere per  il bene, mai per il male”. Questi i protagonisti: Nicola Lenti, Mimma Turi, Antonio Solito, Alda Ressa, Peppino Orlando, Giovanna De Comite, Peppe Trua, Antonio Veltri, Flora Fiore, Ilde Pavone, Antonio Veltri. Regia Antonio Solito, aiuto regia Gianna Martinese.

Appuntamento VENERDI 8 LUGLIO – SAINT BON Terrazza sul mare – (Lama)  Ingresso 20.30 sipario 21.00. Info e prenotazioni: 392.309.6037 – 342.710.3959.

Saranno in scena a Saint Bon (Lama, Taranto)
Saranno in scena a Saint Bon (Lama, Taranto)