Cooltura
Primo quinquennio chiuso, il Ferraris celebra il suo corso di Cinese
“Di particolarissimo rilievo per l’intero territorio tarantino, ma anche direi per quello
regionale, è la presentazione del ricco ventaglio di attività svolte e di competenze acquisite, con la guida dei loro insegnanti, dagli studenti del nostro corso di liceo linguistico ove la terza lingua curricolare è il cinese (mandarino)”.
Marco Dalbosco dà appuntamento a martedì mattina, nell’aula Summa del Provveditorato agli studi di Taranto, in via Lago di Como. Si parlerà in cinese, perché i ragazzi del Ferraris-Quinto Ennio lo studiano. C’è infatti un corso ad hoc che punta ad Oriente. “E completa quest’anno il suo ciclo di studi liceali la prima classe “di cinese”: un quinquennio si compie – aggiunge il dirigente del liceo tarantino – mentre i nuovi iscritti riescono ad alimentare ben due classi prime per il secondo anno consecutivo. Taranto sta forse capendo l’importanza di attrezzarsi
meglio per il 21° secolo, riconoscendo nella nostra proposta formativa un’arma culturale,
linguistica, professionale di prima grandezza”. “IL TEMPO DEL CINESE” – questo il titolo assegnato all’evento – vedrà impegnate tutte le nostre classi, con spiegazioni, canti, poesie, riflessioni personali nonché con la presentazione del primo nucleo della sezione del sito in lingua mandarina, avente per scopo quello di attrarre maggiori presenze turistiche nella nostra Terra da quel gigantesco Paese asiatico. L’appuntamento, come detto, è per martedì 4 giugno, dalle ore 10.00 alle ore 12.30, nell’auditorium Summa.
IL PROGRAMMA DELLA GIORNATA
IL TEMPO DEL CINESE – IISS FERRARIS
Auditorium “Summa” – Ufficio scolastico territoriale – Via lago di Como, 9 –
TARANTO
Martedì 4 giugno 2019, ore 10.00 – 12.30
Introduzione del Dirigente
Saluto delle Autorità convenute
1 Saluto degli studenti del corso di liceo linguistico – cinese Studenti 5DL – Zhang Angela
2 Canzone Wo De GeSheng Li – Qu WanTing
我我我我我 – 曲曲曲
Al piano: ALBANO
CHARLOTTE 2DL
voce: FAVOINO MARIANNA
5DL
coro: 2DL
3 … in breve: la lingua cinese! GRUPPO ELETTIVO 1EL
4 La bandiera cinese – Canto dell’inno nazionale cinese GRUPPO ELETTIVO 1DL
5 Presentazione di un elaborato sull’economia cinese
(nell’ambito del PON: L’ECONOMIA CIRCOLARE )
GALIANO GLORIA –
MASCIULLO
ALESSANDRA 2DL
6 Curiosità di storia e cultura cinesi
Lavoro sul capodanno in Cina
Studenti 3DL GRUPPO
ELETTIVO
7 Lettura dalla “Storia di Nian” D’ARCANGELO
ALESSANDRO 3DL
SAVARESE GIULIA 2DL
8 Lettura di poesie di epoca Song
9 Realizzazione di di piccoli ricordini con caratteri cinesi usando l’antica arte della calligrafia
MARTEMUCCI GIORDANA– MENALE ROSA – NESCA SARA 4DL
4DL – 2DL
10 Una giovane tarantina in Cina LARA LEONE 3DL
11 Presentazione del sito in lingua mandarina DARCANTE SARA,
ZILVIANO PAOLO, DI SUMMA LUCA, MAGGI MIRKO 5DL