Skip to main content

,

Pasanisi-de Vita, la Basilicata in versi e scatti

Pubblicato | da Redazione

E’ stato pubblicato per i tipi di Antonio Dellisanti Editore “24 Linee guida. Miraggi verticali “, un libro piccolo ma prezioso che esplora una parte segreta della Basilicata tra borghi antichi e rabatane, coniugando le fotografie scattate da Cristina de Vita e le poesie scritte da Silvana Pasanisi. Nota introduttiva di Raffaele Nigro.

Mi appassiona il viaggio avviato da Cristina de Vita e Silvana Pasanisi tra i centri storici lucani – scrive – Non panorami né cartoline sul silenzioso abbandono, ma ritagli di porte e dettagli accompagnati da versi avvolti in un ermetismo metafisico. Le finestre e le porte dunque come metafore di un mondo svanito”. E ancora: “Cristina esalta con il suo obiettivo la vita del vicolo e spera ad ogni scatto che dietro una porta chiusa ci sia ancora qualche forma di vita. Silvana gli dà voce con la propria voce”. Cristina de Vita e Silvana Pasanisi, tarantine, sono da tempo nel panorama letterario e culturale italiano. La postfazione è stata curata dal giornalista Pasquale Dibenedetto: “Del piccolo tour in Basilicata, compiuto insieme qualche anno fa, prima di “Matera capitale europea della cultura”, affiora questo florilegio di porte (portoni, finestre e balconi), ritratte da Cristina de Vita, mai uguali l’una all’altra. Certo i paesini incantevoli, le strade sconnesse, i panorami mozzafiato, i percorsi a ostacoli, le rotte sbagliate, i boschi remoti, i calanchi, i percorsi avventura e quelli letterari, i borghi abbandonati, i bar deserti d’estate, le strade impervie. Tutto riaffiora. Ma sono state quelle porte, spesso ‘sgarrupate’, multicolore o senza alcun colore definito, ad attirare lo sguardo della macchina fotografica di Cristina. Nella loro immobilità rappresentano in qualche modo un richiamo a fermarci per un attimo. Una sospensione che si scioglie e si riverbera nelle immagini poetiche di Silvana Pasanisi”.
Il libro “24 Linee guida. Miraggi verticali“ è possibile reperirlo, al momento, nelle librerie Mandese a Taranto, 101 e Prinz Zaum a Bari al costo di 12 euro (e anche qui). Oppure utilizzando le piattaforme on line di Amazon e Ibs, al costo
lievemente scontato di 11,40 euro.