Skip to main content

Melucci incalza il Governo: il Cis passi all’azione

Pubblicato | da Redazione

A partire da oggi, e sono  a martedì 2 aprile prossimo, il Comune di Taranto sosterrà una serie di incontri tecnici a Roma negli uffici ministeriale, “al fine di riconfigurare e ridare slancio all’agenda delle attività correlate all’amministrazione straordinaria dello stabilimento siderurgico e soprattutto al Cis, il cui tavolo dovrebbe essere finalmente riconvocato a breve dal Governo” spiegano da Palazzo di Città.

Il sindaco Melucci incontrerà dirigenti e consulenti del Mise “per discutere delle misure di sostegno assistenziali e sociali in favore delle famiglie più disagiate di Taranto, per dare concretezza al dispositivo di durata triennale previsto dalla legge 1 febbraio 2016 n. 13 e dalle successive norme attuative. In seguito, l’Amministrazione comunale si confronterà al Mit con i nuovi responsabili della struttura tecnica di missione, che sovrintende ai lavori del Cis, ai quali ci sarà modo di sollecitare una pronta iniziativa, tra le altre, sulla vicenda dell’art. 9 (clausola sociale) del contratto e del redigendo Piano Strategico di Taranto”. Infine, annunciano sempre dal municipio ionico, è prevista una riunione nella sede del Mibac “volta a rendere operativa la delibera Cipe n. 10/2018, che ha stanziato i 90 milioni di euro per la riqualificazione dell’Isola Madre”. E’ il modo in cui il Comune da un anno chiama la Città Vecchia.

“Sono soddisfatto che la macchina si stia rimettendo in moto – ha poi commentato Melucci – abbiamo incalzato il Governo a lungo perché convinti che dal Cis passi una parte importante delle azioni e delle semplificazioni che possono far svoltare la città. Il Comune di Taranto ha compiuto uno sforzo di pianificazione enorme negli ultimi due anni, siamo ormai pronti per trasformare quelle risorse in cantieri ed obiettivi economici concreti”.