Con un’apposita variazione di bilancio approvata dalla giunta regionale, sono stati sbloccati 2 milioni di euro stanziati per il miglioramento della fruibilità dell’aeroporto di Grottaglie.
Lo rende noto l’assessore regionale allo Sviluppo economico, Mino Borraccino. L’intervento è denominato “Riassetto funzionale dell’Aerostazione Passeggeri”, come già indicato nella DGR n. 444 del 20 marzo 2018. Si tratta di manutenzione straordinaria finalizzata a realizzare opere civili di adeguamento sismico, isolamento termico e riqualificazione degli impianti sanitari.
“Inoltre – spiega Borraccino – si interverrà sugli impianti tecnologici e sugli impianti elettrici, in modo da garantire l’efficientamento energetico, con una riduzione fino al 75% dei consumi”.
Secondo l’assessore “questo intervento darà ora la possibilità ad Aeroporti di Puglia di partire con l’iter per l’avvio dei lavori. I 2 milioni di euro sono necessari a rendere fruibile, secondo i moderni standard di qualità, l’aeroporto di Grottaglie e quindi renderlo anche interessante per i vettori che riterranno di utilizzarlo per i voli di linea passeggeri”.
Borraccino sottolinea, inoltre, che “questo provvedimento, da tempo richiesto e previsto, acquisisce maggiore utilità anche alla luce della Zona Economica Speciale Interregionale Ionica recentemente varata dalla Giunta regionale e attualmente al vaglio del Governo centrale. Non può sfuggire la posizione strategica dell’aeroporto di Grottaglie, che è stata ritenuta degna di interesse sia dalla Regione Puglia che dalla Regione Basilicata”. (Foto virtual tour sito Aeroporti di Puglia)