Skip to main content

I Verdi in Puglia scelgono Emiliano

Pubblicato | da Redazione

I Verdi in Puglia alle prossime elezioni regionali scenderanno in campo al fianco del governatore Michele Emiliano. Questa la decisione assunta al termine dell’assemblea regionale svoltasi a Polignano a Mare. I nuovi portavoce dei Verdi pugliesi sono la tarantina Fulvia Gravame e Mimmo Lomelo; nominato anche il nuovo esecutivo, in rappresentanza di tutte le province pugliesi.

“Tale elezione – scrivono Gravame e Lomelo in una nota stampa – è il frutto di una mediazione tra posizioni divergenti (che hanno visto i Verdi pugliesi appoggiare due diverse mozioni al recente Congresso nazionale), necessaria per rilanciare l’azione politica dei Verdi nella nostra regione, proprio alle soglie di un’importantissima campagna elettorale, quella per le europee, e in vista delle regionali 2020”.

“In molti Paesi europei – continuano – i Verdi stanno ottenendo risultati eclatanti, segno di una forte presa di coscienza sulla indifferibilità della questione ambientale, e intendiamo lavorare affinché in Italia si ridia forza alle istanze degli ecologisti, tanto necessarie per contrastare i cambiamenti climatici e per indirizzare le scelte politiche in materia di industria, tutela del territorio e del mare, modello di sviluppo, formazione e legalità. La nostra regione presenta crisi ambientali drammatiche, come quelle di Brindisi e Taranto, ma anche una persistente e diffusa distruzione del territorio, che deriva dalla cementificazione e dalla inadeguata gestione dei rifiuti”.

I Verdi ritengono di poter offrire un valido e concreto contributo alla soluzione di questi problemi “per la loro capacità di dare risposte, basate sulle conoscenze scientifiche e sulla attitudine a governare”. Il nodo politico da sciogliere è, però, quello relativo alle alleanze. Ecco la scelta adottata dall’assemblea regionale.
“Dopo i tradimenti del M5S e del centro sinistra – scrivono Gravame e Lomelo – guardiamo con attenzione a chi sta tentando concretamente di compiere scelte utili sull’Ilva, sulle trivelle, sul Tap, come il presidente della Regione, Michele Emiliano, col quale intendiamo aprire un confronto programmatico in vista delle prossime regionali”. Emiliano è intervenuto personalmente ai lavori dell’assemblea portando il suo saluto. gesto “molto apprezzato” dai Verdi sottolinea il documento.

Intanto, però, ci sono da affrontare le elezioni europee del prossimo 26 maggio, un occasione per “fermare – concludono Gravame e Lomelo – l’ondata xenofoba e sovranista in Europa, sull’esempio di quello che sta succedendo nel Nord Europa dove l’Onda Verde avanza. I Verdi di Puglia sono pronti a fare la loro parte per questo obiettivo, vitale per la democrazia italiana. Ci rendiamo dunque disponibili sin d’ora a dialogare con tutti gli ecologisti pugliesi e con tutti coloro che ritengono la soluzione della questione ambientale cruciale per il futuro di tutti noi”.