Taranto e Firenze unite da un filo doppio musicale che tra il 1986 ed il 1995 è stata la “New wave” italiana. Di quel periodo, splendido e innovativo per la musica “indipendente”, o come usa dire Gianni Maroccolo “libera” senza vincoli commerciali , tra i principali testimoni c’è Franco Battafarano che ieri, nell’aula magna del Pacinotti, ha presentato suo il libro “Quando Taranto era la Firenze del Sud (1986-1995 storia di una Capitale del Rock)”.
Ci sono aneddoti e racconti dei tanti gruppi che sono passati dal capoluogo ionico… Litfiba, i Diaframma, Moda, i CCCP, la Premiata Forneria Marconi e tanti altri, fino ad arrivare al mitico concerto al teatro Ariston del 7 giugno 1989 dei SOUNDGARDEN con il compianto Chris Cornell. All’interno, inoltre, una galleria di foto di concerti, locandine e articoli del tempo. Il libro è stato scritto da Franco Battafarano per Scorpione Editrice, con la collaborazione di Francesco Maraglino e Valerio Spinosa.
L’intervista