La Puglia come Emilia Romagna, Veneto, Lombardia, Lazio, Toscana e Piemonte. L’anno prossimo la serie C avrà la sua Gold, attualmentre si gioca solo la Silver. Un bel riconoscimento nazionale al movimento cestistico regionale. Una possibilità in più per accedere direttamente in B
Cosa cambierà? Tanto ma dipende a questo punto dalla volontà di partecipare (e naturalmentre investire) che le società saranno presto chiamate a manifestare formalmente.
Ma andiamo per ordine. Come detto, anche la Puglia avrà il torneo di C Gold di pallacanestro. Ne dà notizia la Fip regionale. La volontà è emersa nel corso di una serie di incontri organizzati dal comitato Fip Puglia con le società iscritte ai tornei di C Silver e D, che hanno così deciso di aderire alla possibilità di istituire un nuovo campionato di livello superiore. Siamo ancora nel campo della possibilità, dunque.
La manifestazione di intenti delle società interessate, che sarà sottoposta agli organi centrali già alla fine di febbraio, sarà ratificata al termine della stagione agonistica in corso.
I campionati, dunque, saranno regolarmente completati, con verdetti di promozioni e retrocessioni così come previste dalle formule di svolgimento dei vari tornei, criteri adottati ad inizio stagione.
Per salire in C bisogna vincere i playoff di serie D, non è cambiato niente. Chi si piazzerà ai primi posti della seconda fase potrebbe al massimo ambire a ritrovarsi in C, ma tutto dipnederà da fattori che dovranno incrociarsi.
Non ci sarà dunque blocco delle retrocessioni a nessun livello: l’elenco delle aventi diritto a disputare i campionati 2018-2019, sulla scorta dei piazzamenti ottenuti nella stagione in corso, costituirà la base per riformare i principali campionati di Puglia.
L’organizzazione presumbile è la seguente: 12 squadre parteciperanno all’istituendo campionato di C Gold, 12 al campionato di C Silver, 20 infine al campionato di serie D.
Il numero minimo di società partecipanti a ciascun torneo sarà in ogni caso garantito dal ricorso ai ripescaggi, secondo le modalità stabilite dai vigenti regolamenti.
Nell’eventualità di ulteriori posti liberi, il comitato Fip Puglia si riserverà di esaminare richieste di iscrizione anche a prescindere dal titolo sportivo conseguito l’anno precedente, con possibilità di attribuzione di apposite wild card.
Anche il movimento pugliese avrà così, attraverso l’organizzazione di un campionato di C Gold, quarta categoria della scala cestistica nazionale, la certezza di offrire alle proprie squadre un accesso diretto al campionato di serie B, al pari di regioni di grande tradizione come Emilia Romagna, Veneto, Lombardia, Lazio, Toscana e Piemonte.